
LA PARTENOPE RUGBY PORTA A NAPOLI GLI ATLETI DEL BARCELONA UNIVERSITARI CLUB
Quattro giorni all’insegna del Rugby, ma anche della condivisione e della scoperta turistica della città di Napoli. L’AP Partenope ospita a Napoli per 4 giorni, dal 30 maggio fino al 2 giugno, la squadra dell’under 16 del Barcelona Universitari Club. L’iniziativa prevede l’accoglienza del team catalano il 30 maggio e poi un allenamento congiunto tra le due squadre, che sarà utile per scaldare i motori in vista del match amichevole tra una selezione Campana e la squadra spagnola. L’incontro si disputerà il 31 maggio alle ore 12 presso lo Stadio Militare Albricci, struttura dell’Esercito Italiano gestita dal Comando delle Forze Operative Sud. E’ grazie all’attività “Play district” di Sport & Salute se alcuni dei ragazzi dell’Under 16 dell’A.P. Partenope potranno partecipare a questo importante evento.
I ragazzi del Barcelona Universitari Club saranno accolti nella struttura “Marechiaro è casa mia” messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale nella persona dell’assessore Luca Trapanese. I quattro giorni all’ombra del Vesuvio non saranno soltanto dedicati allo sport ma anche alla scoperta della città e della cultura partenopea. In particolare, i giovani rugbysti spagnoli assaggeranno la tipica pizza napoletana sul Lungomare e visiteranno il Murales di Maradona ai Quartieri Spagnoli. La visita al Murales di Maradona sarà un momento speciale per Augustin Ponticorvo, oggi allenatore della compagine catalana ma con un passato da tecnico nelle fila della Partenope Rugby, che è nato e ha sviluppato la propria passione per il rugby in Argentina.
L’ultima giornata dei ragazzi spagnoli, il 2 giugno, sarà sempre dedicato alla visita di Napoli, ma con tappe chiaramente diverse: una passeggiata e un tuffo a Marechiaro e per finire un panino nel Parco Virgiliano.
Alessandro Gelormini, presidente dell’AP Partenope, ha dichiarato: “La visita dei nostri cugini catalani è un bellissimo momento d’unione tra due città simili. Sarà uno scambio culturale e sociale all’insegna dei valori del Rugby tramandati dalla Partenope Rugby Junior. Un ringraziamento speciale va ad Augustin Ponticorvo, nostro ex affiliato, che ha deciso di consolidare il proprio rapporto di amicizia con la nostra associazione con queste quattro giornate di sport e condivisione. Infine, desidero ringraziare l’Esercito per la costante disponibilità e il loro prezioso impegno verso le attività della nostra amata Polisportiva.”
L’ufficio stampa AP Partenope Junior